Expo Osaka 2025 - GIORNATA INAUGURALE - Padiglione ITALIA
“L’export italiano verso l’Asia e il Pacifico”
Lo studio Cappietti & Partners ha avuto il piacere di partecipare all’apertura ufficiale del Padiglione Italia e della Santa Sede all’Expo 2025 di Osaka.
Il Padiglione italiano, che ospiterà al suo interno anche quello della Santa Sede, sarà “una prestigiosa vetrina internazionale per la promozione del Sistema Paese e del Made in Italy. La presenza del nostro Paese all'Expo Osaka 2025 è un'opportunità per stimolare l'internazionalizzazione delle imprese italiane, favorire l'espansione delle esportazioni, attrarre investimenti strategici e consolidare la presenza del Made in Italy nel panorama mondiale” come ha dichiarato il Ministro degli esteri Antonio Tajani prima del taglio del nastro insieme al commissario dell'Italia per l'Expo Mario Vattani e al monsignor Rino Fisichella commissario generale per la Santa Sede.
Successivamente si è tenuto un importante incontro sul posizionamento dell’Italia nei mercati internazionali e in particolare nella regione Asia-Pacifico. In qualità di osservatori e sostenitori attivi dei processi di internazionalizzazione, abbiamo seguito con interesse l’intervento del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani sul Focus Asia-Pacifico del Piano d’Azione per l’Export.
Durante il suo intervento, il Ministro ha delineato con chiarezza le priorità dell’Italia per rafforzare le relazioni economico-commerciali con l’Asia, area oggi sempre più centrale nello scenario globale.
📌 “L’Italia è una potenza mondiale dell’export. Siamo la seconda economia al mondo per diversificazione merceologica e la prima in Europa. Il nostro export verso i Paesi extra UE ha raggiunto 305,4 miliardi di euro nel 2024.”
Il Piano d’Azione mira a valorizzare questa forza, con una strategia che unisce export, cooperazione industriale, innovazione tecnologica e promozione del Made in Italy nei mercati asiatici più dinamici.
Paesi come Giappone, Corea del Sud, Cina, India, Australia e l’intera area ASEAN sono stati identificati come partner chiave per il futuro dell’export italiano.
Tra le principali novità presentate:
- La nascita di una nuova Unità per l’Export, pensata per fornire assistenza diretta alle imprese;
- Il rafforzamento della promozione all’estero in collaborazione con ICE-Agenzia, SACE, SIMEST e CDP;
Lo studio Cappietti & Partners continuerà a seguire con attenzione gli sviluppi di questo Piano, offrendo il proprio supporto giuridico e strategico a tutte le imprese italiane interessate a crescere nei mercati dell’Asia e del Pacifico.


